IL BLOG DI STUDIO SINAPSY

Disabilità e intervento Psicomotorio Funzionale

La Psicomotricità Funzionale è estremamente raccomandata in condizioni di disabilità o ritardo dello sviluppo: interviene con metodologie specifiche, dove attraverso il gioco e il movimento promuove lo sviluppo del bambino. In tali casi gli ambiti di intervento riguardano: Disturbi del linguaggio, Disturbi dell’Apprendimento-DSA, Difficoltà motorie, Sindrome dello Spettro Autistico, difficoltà psicomotorie in generale.

?La Psicomotricità si basa esclusivamente sulle potenzialità e su i punti di forza della persona: solo così è possibile agire con interventi personalizzati e pensati appositamente per la situazione, le aspettative e le necessità dell’individuo. Per tali ragioni all’inizio di ogni percorso Psicomotorio viene eseguita un’Analisi Funzionale complessa, rivolta oltre che all’analisi del movimento, all’analisi psicologica e biologica della condotta, tenendo conto della fitta rete di funzioni biologiche, neurologiche e psicoaffettive della persona.


?Mai attendere nell’intraprendere un percorso psicomotorio nella credenza che eventuali difficoltà possano sparire nel tempo! Purtroppo non si risolvono “da sole” e non spariscono con la crescita, anzi: potremmo avere l’effetto opposto, cronicizzando o aumentando i disagi associati.

dr.ssa Sara Verdini, Psicologa – Psicomotricista Funzionale

Studio Sinapsy Firenze

Altri articoli di Studio Sinapsy

ENTRIAMO IN CONTATTO

Compila il Questionario

Abbiamo creato un questionario per aiutarci a comprendere meglio le vostre esigenze e offrirvi un supporto personalizzato.

Compilando il nostro breve questionario, ci permetterete di conoscervi meglio e di orientarvi verso il percorso terapeutico più adatto a voi.

Le vostre risposte saranno trattate con la massima riservatezza e ci aiuteranno a costruire insieme un percorso che risponda alle vostre necessità.

Iniziate oggi stesso il vostro viaggio verso il benessere, il primo passo è a portata di click.