
Il buio del cosmo e la capacità di vedere le stelle
Piero Angela, all’interno del suo programma di divulgazione scientifica, tramite una potente metafora raccontò la capacità di “vedere” nel rapporto terapeutico: Il buio del cosmo
Piero Angela, all’interno del suo programma di divulgazione scientifica, tramite una potente metafora raccontò la capacità di “vedere” nel rapporto terapeutico: Il buio del cosmo
La crescita dei bambini è un percorso continuo, fatto di tappe evolutive e trasformazioni. Come genitori, educatori o figure di riferimento, può essere utile sapere
L’ansia è un’emozione naturale che tutti, adulti e bambini, sperimentano in momenti di difficoltà o cambiamento. Tuttavia, quando diventa eccessiva o interferisce con la vita
La psicomotricità di gruppo consiste in incontri settimanali rivolti a bambini che presentano caratteristiche e bisogni compatibili tra loro. Propone un intervento di tipo globale
Come aiutare i ragazzi con Disturbi Specifici dell’Apprendimento I Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) possono portare i bambini e gli adolescenti ad avere maggiori difficoltà nell’acquisire
Gli insegnanti hanno un ruolo importante nel sostenere i ragazzi con DSA. Con le giuste strategie e risorse, gli insegnanti possono aiutare i ragazzi a
Gli attacchi di panico sono episodi di intenso terrore e paura che possono manifestarsi all’improvviso, senza un motivo apparente. Possono essere accompagnati da una serie
La tecnologia può essere un valido aiuto per i ragazzi con DSA. Gli aiuti tecnologici possono fornire ai ragazzi un supporto personalizzato e flessibile, che
Il periodo delle feste Natalizie è uno dei momenti più magici dell’anno! Trovando ispirazione dai più piccoli che frequentano lo Studio, lo Studio Sinapsy ha
Studi Aperti per la Giornata della Psicologia Il 13 Ottobre si celebra la Giornata della Psicologia. Per tale occasione l’Ordine degli Psicologi della Toscana promuove
Scopriamo insieme le scale Bayley III Le scale descrivono lo sviluppo del bambino: valutazione quantitativa e qualitativa delle sue abilità confrontabile con quella ottenuta con
L’epigenetica è una branca della genetica che si occupa dei cambiamenti fenotipici ereditabili da una cellula o da un organismo non dovuti a una variazione
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.